
27 Nov Premio allo Studio 2017: brindiamo con i ragazzi dell’Alberghiero Trentino
Che gusto ha il Trentino?
È quello che abbiamo chiesto a 5 studenti dell’Alberghiero Trentino di Levico Terme: Isabel, Francesco, Kevin, Michael e Leonardo.
Sono stati loro i partecipanti al premio allo studio, una gara che aveva come oggetto la creazione di un cocktail analcolico utillizando ingredienti del territorio.
La sfida: creare un cocktail analcolico utilizzando prodotti del territorio (piccoli frutti, sciroppi, erbe).
Criteri di valutazione: il risultato, la presentazione del prodotto e la cultura del territorio.
Il premio consiste in 1.000 euro: 200 in denaro, 800 in attività di formazione professionale.
La giuria era composta da Rudy Anesi (barman del Gattogordo), Arturo Sartori e Giorgio Xausa (bottegai), Giada Ambrosi dell’agenzia Vitamina Studio e Giovanni Emma dell’Istituto Alberghiero.
Venerdì 10 novembre si è svolta la gara presso l’Istituto Alberghiero a Levico, e sabato 11 novembre c’è stata la premiazione presso Le Botteghe di Ponte Regio, con la degustazione del cocktail vincitore.
Kevin ha preparato un cocktail preparato con tonica, bitter analcolico, succo di mela, sciroppo di mirtillo, camomilla, succo di limone, menta. Tantissimi ingredienti e una splendida presentazione.
Leonardo ha creato un cocktail perfetto per la stagione: fatto con infuso di castagne, sciroppo di cacao, limone, sciroppo di zucchero, panna dolce, essenza di mandorla.
La fanciulla del gruppo, Isabel ha preparato un cocktail con sciroppo di lampone, succo di limone, succo di cranberry, uva verde, foglie di menta, una stecca di cannella e uno spruzzo di soda.
Michael ha proposto un cocktail fatto con sciroppo di menta, frullato di ribes, succo di limone e Lemonsoda.
Francesco ha inventato un cocktail dagli ingredienti naturalissimi: coulis di fragole, sciroppo di mirtillo, spremuta d’arancia, spremuta di lime. E proprio la sua naturalezza è stata l’arma vincente per aggiudicarsi la gara. Infatti il suo cocktail
Francesco ha creato il cocktail vincente con:
35% spremut d’arancia
25% coulis di fragole
25% sciroppo di mirtillo
15% succo di lime
Il procedimento?
Pestare qualche foglia di menta, aggiungere il ghiaccio e gli ingredienti. Shakerare e filtrare in un bicchiere precedentemente riempito con ghiaccio tritato. Guarnine con una fraola, un rametto di menta e 2 cannucce corte.
Questo è il cocktail Ponte Regio: prenderà il nome di una struttura che ha quasi 100 anni più di Francesco.
L’ispirazione per questo cocktail gli viene dalle marmellate di fragole e di mirtillo che faceva il nonno. Così ha voluto ricreare nello shaker le emozioni sensoriali che viveva da bambino. I prodotti trentini che ama di più? Castagne, polenta e piccoli frutti. Ha deciso che investirà il premio per comprare le attrezzature professionali da bar con cui migliorare la sua preparazione. Bravo Francesco, questo è un lavoro ben fatto!
Brindiamo alla voglia di fare dei giovani del territorio!
La rassegna stampa